Vuoi sfruttare al meglio il tuo spazio all’aperto, in modo da poterne godere sia d’estate che d’inverno, senza temere l’eccessivo caldo o la pioggia? In questo caso, potresti valutare di installare delle pergole o, meglio ancora, delle pergole bioclimatiche.
Non sai cosa sono? Prosegui nella lettura per scoprirlo e per conoscere tutti i vantaggi delle pergole bioclimatiche a Varese!
Cosa sono le pergole bioclimatiche
Si tratta di una tipologia di pergola caratterizzata dalla presenza di lamelle frangisole, in alluminio e orientabili, che possono essere movimentate a mano oppure in maniera automatizzata, con un telecomando.
Una pergola bioclimatica permette di usufruire di uno spazio nel proprio giardino o terrazzo senza timore degli eventi atmosferici, infatti:
- Permette un buon passaggio dell’aria anche nelle giornate più calde, offrendo riparo dai raggi diretti del sole;
- Grazie alle lamelle orientabili e richiudibili, lo spazio è fruibile anche nei giorni di pioggia, poiché l’acqua defluisce ai lati della struttura;
- Può essere chiusa lateralmente, ad esempio con pannelli di vetro o con tendaggi; la chiusura può essere automatizzata e comandata a distanza.
Tipologie di pergole
Ci sono due principali tipologie di pergole a seconda del loro punto di installazione, vale a dire autoportanti oppure addossate.
Come intuibile, le pergole autoportanti sono strutture autonome che poggiano su quattro sostegni e possono essere installate in qualsiasi punto del giardino o terrazzo. Da un punto di vista estetico, possono essere paragonate a dei gazebi.
Le pergole addossate, invece, poggiano solo su due sostegni poiché da un lato sono fissate alla parete dell’edificio principale, come se fosse un’ideale continuazione dell’ambiente interno.
Non esiste una scelta migliore in assoluto: tutto dipende sempre dalle esigenze e dal punto in cui si desidera installare la pergola.
Vantaggi delle pergole bioclimatiche a Varese
Oltre alla possibilità di rendere fruibile praticamente per tutto l’anno il proprio spazio esterno, l’installazione di pergole bioclimatiche a Varese ha altri importanti vantaggi, tra cui:
- Conseguire un risparmio energetico. In particolar modo, se la pergola è addossata, la parete d’appoggio è protetta dai raggi diretti del sole. Questo significa che si sviluppa meno calore all’interno di quell’ambiente, che si mantiene più fresco e necessita quindi anche di minor climatizzazione, con un conseguente risparmio in bolletta. A questo proposito, ricordiamo che anche l’installazione di pergole può rientrare nei benefici delle agevolazioni fiscalipreviste dall’Ecobonus 2022, grazie al quale usufruirai dello sconto in fattura di ben il 50% della tua spesa.
- Massima personalizzazione, che rende la pergola facilmente adattabile allo stile architettonico di qualsiasi edificio, migliorandone l’impatto estetico, grazie anche a design sempre più curati e raffinati.
- Poca necessità di manutenzione. Sono infatti realizzate in materiali che non temono l’effetto delle intemperie e l’usura del tempo; resistenti e durevoli negli anni, si puliscono facilmente e non sono soggette all’attacco di muffe e a problemi di umidità.
- Nessuna richiesta di permessi al Comune. L’installazione di pergole bioclimatiche a Varese rientra nel campo dell’edilizia libera e quindi non c’è necessità di ottenere un permesso dal proprio Comune, dal momento che si tratta di strutture che, all’occorrenza, possono essere rimosse.
Se anche tu stai cercando dei serramentisti a Varese e provincia, in grado di realizzare le pergole bioclimatiche più adatte alle tue esigenze, contattaci e chiedici un preventivo senza impegno!